Prestige Line
 
Chardonnay "Ronc di Juri ®"
Vanigliato e speziato in giovinezza, dopo alcuni anni acquisisce note minerali e fumè che lo rendono ancora più appagante. E’ un bianco studiato per durare nel tempo, da dimenticare in cantina anche per decenni.
Bassissima resa per ceppo, vendemmia tardiva per aumentare struttura, ricchezza e complessità sono i suoi punti di forza. La fermentazione e l’affinamento in barriques lo vestono di tannini dolci e suadenti.
Vino dai molteplici abbinamenti, perfetto per carni bianche o primi ed antipasti a base di crostacei.
Scheda Tecnica Fotografia Etichetta 
 
Friulano "Ronc di Juri ®"
Il Friulano, secondo noi, nella sua veste migliore.
Questo vino è frutto di due vendemmie: la prima, tardiva, vinificata tradizionalmente in bianco e fermentata in barriques. La seconda, da uve appassite per tre settimane e fermentata sempre in legno. Inutile dirlo, i batonnages lo accompagnano per un anno durante l'affinamento.
La malolattica viene svolta completamente, e solo pochi giorni prima dell'imbottigliamento procediamo al blend definitivo.
E' un vino ricco, complesso, largo e strutturato. C'è la freschezza delle note aromatiche tipiche della varietà ma anche la ricchezza del lungo affinamento sui lieviti, la dolcezza del legno e e la sapidità che le nostre terre sanno donare a questo vino.
Quasi "invernale" negli abbinamenti, sposa piatti ricchi di sapore: primi e risotti, carni bianche e stufati al forno.
Scheda Tecnica Fotografia Etichetta 
 
Sauvignon "Ronc di Juri ®"
I migliori grappoli di Sauvignon Blanc, raccolti tardivamente e fermentati in legno nuovo al 60%, malolattica svolta al 100%.
Tutto questo per ottenere un Sauvignon fuori dagli schemi e portare alla luce l'anima nascosta di questa varietà.
Un'anima dolce e suadente, dove le note verdi di peperone e foglia di pomodoro lasciano il posto a sensazioni di pesca bianca e vaniglia, l'acidità lascia spazio ai sali ed ai minerali delle nostre terre.
Un vino importante per piatti importanti: branzino, rombo, orata...
Scheda Tecnica Fotografia Etichetta 
 
Montsclapade ®
Il Montsclapade, "Monte Spaccato" in dialetto friulano, è forse il più conosciuto dei nostri vini.
E' un taglio Cabernet Franc e Merlot, affinato 30 mesi in barriques. Colpisce per la struttura, data dal lavoro maniacale di preparazione delle uve, e per l’eleganza, ottenuta grazie ad un attento e paziente lavoro in cantina di affinamento e selezione delle partite migliori.
Dopo l’imbottigliamento viene affinato per ulteriori sei mesi in bottiglia, esce quindi sul mercato sufficientemente morbido e pronto, anche se il massimo del suo potenziale si esprime dopo cinque – sei anni dalla vendemmia.
Indiscutibilmente un vino da carni rosse, trova un abbinamento fenomenale con formaggi a pasta dura molto stagionati.
Scheda Tecnica Fotografia 
 
Rosso Dorigo
Un vino innovativo e moderno, caratterizzato da grande morbidezza e piacevolezza, senza sacrificare le caratteristiche di grande polpa ed intensità.
L’80% dei grapoli vengono diraspati e vinificati in acciaio a temperatura controllata, il restante 20% viene posto in appassimento. A novembre anche le uve appassite vengono vinificate allo stesso modo. I due vini vengono affinati in barriques di rovere francese, parte nuove e parte di secondo passaggio, per 18 mesi, pochi giorni prima dell’imbottigliamento viene effettuato il blend finale.
E' perfetto su carni alla griglia, formaggi a pasta cruda stagionati, oppure da meditazione a fine cena.
Scheda Tecnica Fotografia 
 
Pignolo
Senz'altro l'autoctono friulano più importante. Trent'anni fa era considerato praticamente scomparso, a causa della bassa produttività di queste viti.
Viene raccolto molto tardivamente ed affinato per più di due anni in barriques di rovere francese nuove al 100%. Ha bisogno di anni per addolcire l'incredibile mole di tannini, ma avendo la pazienza di attendere evolve in vino di classe nettamente superiore.
Vino da meditazione, formaggi stagionati, carni e selvaggina.
Scheda Tecnica Fotografia 
Azienda Agricola Alessio Dorigo
SP79, 1
33040 - Premariacco (UD)
Italia
Telefono: +39 0432 634161
Whatsapp: +39 329 2454233 clicca qui
P. IVA 02191080304